La Loggia
Il fregio monocromo, nella parte superiore della parete ovest, fa invece pensare ad una precedente decorazione opera dell'artista che nella prima metà del cinquecento aveva affrescato gli ambienti del piano terra di cui si dirà.
A metà dell'ottocento gli affreschi del Baglioni erano ancora visibili e furono coperti durante le varie ristrutturazioni seguite tra la fine del secolo e gli inizi del nostro per utilizzare il loggiato come soggiorno all'aperto, come dimostrano vecchie immagini fotografiche.